ECCO IL BLOG CORSARO... qui trovate tutte le news corsare...

"ANDREA E I CORSARI DELLA MARATONA"
associazione di volontariato
ONLUS

martedì 2 agosto 2011

posta in arrivo....

Ciao a tutti, purtroppo in questi ultimi giorni ho avuto pochissimo tempo da dedicarci....
Le giornate volano ed il tempo è sempre tiranno!!!
arrivano le 11 di sera in un attimo senza riuscire a concludere mai nulla....
Ho iniziato a caricare le ultime 390 foto dell'amico LUIGI sul seguente link ma che nn terminerò a breve visto il trasferimento che mi tocca!!! (beccatevi quelle che sto caricando al momento!!!)
Ma una luce appare  in queste tetre giornate....
e voglio condividere con tutti voi queste splendide righe che abbiamo ricevuto da un marciatore...


        Carissimi,
ho pensato di ringraziarvi a modo mio per la bella manifestazione che avete organizzato a pecorara ed ho avuto l'onore di corrichiare, ecco qua:



       
Pecorara, la patria dei corsari.

        Pecorara; fino a qualche giorno fa neppure sapevo esistesse, al pari di tante località vicine a noi che non fanno notizia  sulle televisioni e sui giornali, ed invece….. ecco la sorpresa!
        Pecorara;  è un piccolo agglomerato di case aggrappato ad un costone nell'alto Appennino Piacentino,  detto così…. un posto come tanti!  ….. ed invece NO !
        Nel giorno della Camminata intitolata ad Andrea, questo posto sconosciuto ai più vive una magia del tutto particolare, fin dal mattino si anima di marciatori, gli stacanovisti della domenica che incuranti del sole o della pioggia macinano decine di chilometri  tutti gli anni, ma stavolta i protagonisti non sono loro!  
        Stavolta i protagonisti sono:  Andrea  e i corsari, chi l'avrebbe mai detto che sulle pendici dell'Appennino Piacentino ci saremmo imbattuti nei corsari !  
        Secondo  i nostri ricordi d'infanzia e di Salgariana memoria,  i corsari vivono nel mar delle Antille , nel mar dei Sargassi, nelle Isole che popolano l'Oceano Indiano.
         Ed invece…… a Pecorara ho incontrato i corsari, ….. corsari in carne ossa, spade ,pugnali e coltelli, che ti indicavano il percorso e ti incitavano a compiere l'ultimo sforzo, ti allungavano il bicchiere del thè o del acqua,  ti incitavano a rifocillarti con  dolci e torte caserecce di ogni fattura e qualità, ti offrivano  frutta accompagnandola con ampi sorrisi e complimenti, per essere li a far onore al loro paese ed al suo EROE,  Andrea.
        Andrea…….. che parafrasando De Andrè "come tutte le più belle cose, vivesti solo un giorno come le rose"  troppo presto  è stato celato alla nostra vista, ma proprio perché eroe, vive nel ricordo di tutta la sua gente che anima il suo paese e si stringe a mamma e papa in un dolce e tenero ricordo.
         In quel giorno Andrea si incontra dovunque, non solo sulle maglie dei componenti del gruppo, ma dovunque volgi il tuo sguardo, nei sassi del paese, nel cielo che si salda con il profilo delle montagne creando panorami mozzafiato,  d'ovunque c'è Andrea.
        Il grazie a mamma, papà e a tutta la collettività è d'obbligo, per la squisita ospitalità, per la sincera accoglienza che la gente di montagna sa dispensare, per come mi avete accolto, rifocillato e riportato alle mie origini di uomo di montagna, riportandomi ragazzo che  a perdifiato correva su stradine, sentieri e mulattiere, come quelle che avete proposto per questa straordinaria occasione, così intendo salutarvi, con la frase riportata sullo striscione appeso ad un  balcone nella piazza d'arrivo, il vostro inno, l'inno della vostra gente,  che d'ora in poi sarà anche il mio:
         "ANDREA… PER SEMPRE CON NOI" .
                        Grazie        

                                                                                Antonio


2 commenti:

Gio Falchetto ha detto...

E' proprio vero, in questi giorni tristi ( a proposito la nonna Carla come sta' con il gambone ) leggere una " poesia " così piena di complimenti mi rende felice, ricordando che con l'aiuto di tutti si possono raggiungere obiettivi impensabili. ORGOGLIOSO DI ESSERE CORSARO Baci

Anonimo ha detto...

Che dire, certi scritti non hanno bisogno di commenti.....chi ha il dono e la sensibilità per descrivere così bene un esperienza vissuta accanto a noi Corsari, dovrebbe farci un pensierino ad unirsi alla nostra ciurma....coraggio, all'arrembaggio e unisciti a noi!!!!
Capitan Uncino